GE.CO.
Servizio per genitori e coppie
Servizio per genitori e coppie a sostegno e cura del legame di coppia con i seguenti obiettivi:
- offrire alle coppie, ai genitori in crisi, in via di separazione o già separati uno spazio, un tempo ed un operatore con esperienza specifica per la gestione del conflitto e la ricerca di nuovi equilibri per il benessere dei figli;
- prevenire o ridurre il disagio dei figli di genitori in crisi di coppia o in separazioni conflittuali.
A chi si rivolge?
- alle coppie senza figli coinvolte in una crisi coniugale o in fase di separazione;
- alle coppie di genitori di figli minori coinvolte in una crisi coniugale;
- alle coppie di genitori di figli minori in fase di separazione o separati/divorziati che chiedono aiuto nella ricerca di soluzioni soddisfacenti per i figli e per se stessi;
- alle coppie di genitori di figli minori in crisi, in fase di separazione o separati/divorziati che hanno espresso il consenso per un intervento mirato di consulenza, suggerito dai Servizi o dall’Autorità giudiziaria;
- alle famiglie ricomposte che chiedono una consulenza per la gestione dei rapporti con figli minori nati dalle precedenti unioni.
Tipologia delle prestazioni
Consulenza psicologica
e psicoterapia
Rivolta al singolo o alla coppia che sta vivendo situazioni di conflitto spesso con ricadute negative sulla famiglia. È possibile anche costruire percorsi di psicoterapia più lunghi e approfonditi sia per la persona in crisi sia per la famiglia.
Mediazione familiare
Rivolta a coppie separate o in via di separazione, che hanno figli e che desiderano trovare, con l’aiuto di un “terzo neutrale” (Mediatore Familiare), un accordo condiviso per una separazione soddisfacente per se stessi. In caso di presenza di figli aiuta a trovare un equilibrio mantenendo una comune responsabilità genitoriale.
Gruppo di sostegno
alla relazione di coppia
Percorso di gruppo condotto da due psicologi rivolto alle coppie che desiderano imparare a capirsi di più, a comunicare meglio e a gestire in modo più funzionale i momenti di stress e di conflitto.
Coordinazione genitoriale
Per genitori in forte conflittualità che hanno l’affido condiviso dei figli. Metodo pensato per salvaguardare una relazione genitore-figlio sicura e sana.
Il professionista è una figura neutra, incaricata da entrambi i genitori (spesso con il supporto dei propri difensori).
Gruppo di parola
per adulti
Rivolto a singoli genitori separati quale occasione di incontro per riflettere, confrontarsi sull’essere padre o madre in un contesto di separazione, per pensare al futuro e per condividere soluzioni pratiche. Il Mediatore Familiare avrà il ruolo di facilitare gli scambi comunicativi nel gruppo.
Gruppo di parola
per figli
Rivolto a bambini, figli di genitori separati, che in un gruppo di pari possono esprimere le loro difficoltà e le loro emozioni nell’affrontare l’esperienza di separazione dei genitori. Il gruppo offre a ciascuno di loro ha la possibilità di esprimersi attraverso parole, disegni e giochi di ruolo alla ricerca di nuovi modi per comunicare con i propri genitori.
Servizi e prezzi
TARIFFA | |
---|---|
CONSULENZA PSICOLOGICA | 30 € |
MEDIAZIONE FAMILIARE | 30 € |
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE /CONSULENZA DI COPPIA | 45 € |
Psicoterapia di coppia/familiare | 60 € |
GRUPPO DI PAROLA PER GENITORI (4 INCONTRI) | 30 € |
GRUPPO DI PAROLA PER FIGLI (4 incontri) | 30 € |
GRUPPO DI SOSTEGNO ALLA RELAZIONE DI COPPIA (4 incontri) | 30 € |
COORDINAZIONE GENITORIALE | 30 € |
Modalità di accesso
Le prestazioni sono erogate previo appuntamento.
Il pagamento avviene direttamente nella sede dell’appuntamento.
È possibile effettuare il pagamento anche tramite bancomat.
Chi trovi?
Annalisa Sutera
Psicologa e psicoterapeuta
Alice Coffani
Psicologa
Paola Ronchi
Mediatrice familiare e pedagogista
Elisabetta Bianchi
Coordinatore genitoriale