, , ,

PARTO: PARLARNE PER AFFRONTARLO CON NATURALEZZA

Carissime mamme e carissimi papà,

nell’attesa di conoscere il vostro bambino, avete pensato di partecipare ad un corso di accompagnamento alla nascita?

I corsi sono una grande occasione per la donna e per la coppia di condividere vari aspetti (informativi, emozionali, organizzativi) legati alla gravidanza, al travaglio e al parto, arrivando al giorno della nascita più ricchi e consapevoli.

L’obiettivo dei corsi è quello di offrire strumenti pratici per il travaglio e l’accudimento del neonato, favorire il legame con il bambino già durante la gravidanza, dare la possibilità alla coppia di confrontarsi e trasmettere conoscenze sempre basate sulle evidenze scientifiche, sfatando alcuni miti.

Esistono corsi solo per le donne oppure di coppia .

Se si sceglie di frequentare un corso per coppie , anche i papà hanno la possibilità di imparare strumenti teorici e pratici utili sia nel travaglio di parto che nel dopo nascita; acquistando  una maggiore consapevolezza della gravidanza  aumentano la sintonia con le loro compagne. 

Ogni donna ha già tutti gli strumenti necessari per affrontare il travaglio e il parto. I corsi di accompagnamento alla nascita vogliono renderla più consapevole delle sue competenze innate.

È stato dimostrato che le donne che partecipano agli incontri di accompagnamento alla nascita:

  • Scelgono più facilmente il luogo del parto
  • Si recano in ospedale a travaglio attivo
  • Sono a minor rischio di avere un taglio cesareo.
  • Sono a minor rischio di ripetere un cesareo aumentando la possibilità di un parto spontaneo,
  • Richiedono meno frequentemente l’uso di analgesici preferendo utilizzare prima altre strategie di contenimento del dolore (movimento, massaggio, sostegno emotivo, acqua…)
  • Allattano in sala parto, in modo esclusivo e per più tempo (6 mesi, oltre l’anno).
  • Hanno più informazioni sulla contraccezione nel dopo e 40% di probabilità in più di usare un anticoncezionale efficace.
  • Sono a minor rischio di vivere disagi emotivi dopo la nascita.
  • Smettono più facilmente di fumare e riprendono in minor misura o non riprendono.

Eccoti tanti buoni motivi per iscrivervi ad un corso!

Per saperne di più: http://www.saperidoc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/571

(Ostetrica Vivien Monkton)