Sistema museale ed ecomuseale
di Valle Trompia
Gestisce i siti museali, i percorsi e gli itinerari storico-culturali, storico-artistici e naturalistico-ambientali aderenti. Coordina i servizi museali di 8 sedi (I Magli di Sarezzo, Il Borgo del Maglio di Ome, Museo delle Armi di Gardone V.T., Museo Il Forno di Tavernole, Museo Etnografico di Lodrino, Museo Le Miniere di Pezzaze, La Collezione etnografica di Costanzo Caim, la Miniera S. Aloisio di Collio)
Inoltre, promuove la conoscenza e la conservazione del patrimonio culturale della Valle attraverso: catalogazione dei beni culturali; attività ludico-didattiche (scarica la proposta didattica); Centro Informazioni di Valle Trompia per informazioni e prenotazioni; consulenze storiche e museologiche; organizzazione di eventi e mostre, ecc.
Vi aderiscono 17 Comuni della Valle Trompia e un Comune limitrofo (Ome).
I nostri servizi
I beni storici, culturali e naturalistici del territorio
possono essere fruiti attraverso i diversi servizi che il Sistema Museale
offre ai cittadini e ai visitatori:
Tali proposte vengono ideate
per soddisfare tutte le tipologie
e fasce di utenti,
dai più piccoli agli adulti.
Per informazioni:
Francesca Lucchini
Coordinatore Sistema Museale – Coordinatore Ecomuseo di Valle Trompia
Cell. 3341031875
musei@civitas.valletrompia.it
Michela Zambelli
Operatore Servizi Educativi
Cell. 3341031885
didattica@civitas.valletrompia.it
Alice Podestini
Coordinatore Cultura e Attività Culturali
Cell. 3356412203
cultura@civitas.valletrompia.it
Dove siamo?
COMPLESSO CONVENTUALE
SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Via San Francesco d’Assisi,
25063 Gardone Val Trompia (BS)