, , ,

IL NOSTRO BAMBINO è NATO: i primi momenti a casa

Il neonato ha un assoluto bisogno di essere accudito. L’interazione mamma-bambino, se facilitata, rappresenta la prima esperienza dell’irripetibile legame esistente fra i due. Se il bambino, appena nato, viene lasciato a stretto contatto con la madre, pelle a pelle, e si ritrova contenuto fra le braccia materne, sente che “fuori” si può aver fiducia in questo nuovo e strano mondo.

Tenere il neonato in braccio significa rispondere a un suo bisogno naturale e fisiologico, fondamentale per il benessere; coccolarlo quando piange significa assecondare il suo bisogno di sicurezza, fondamentale per l’acquisizione di autostima.

 

Qui tanti articoli interessanti sulla cura del vostro bambino:

Quando nasce un bambino | Ministero della Salute Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione

 

Prime cure:

Cordone ombelicale: cura e igiene| UPPA.it

Le 5 cose da sapere sul singhiozzo |Società Italiana di Pediatria

Le coliche del neonato non esistono | UPPA.it

Acne nel neonato: cosa è e quali sono le cause | quimamme.corriere.it

Come si misura la febbre? | UPPA.it

Tutto per l’igiene del neonato | UPPA.it

Come tagliare le unghie al neonato | Amico Pediatra

A cosa servono i lavaggi nasali con soluzione fisiologica |UPPA.IT

Lavaggi nasali: possono essere pericolosi? E quando servono davvero? |Nostrofiglio.it

Il neonato non fa la cacca!| UPPA.it

Cosa ci dicono le feci dei bambini | Amico Pediatra

I primi dentini da latte| Faro Pediatrico

 

Le coccole:

Babywearing: portare il bambino addosso | UPPA.it

Fascia porta bebè e altri supporti: come scegliere? |UPPA.it