• SOCIETÀ TRASPARENTE
Civitas Valletrompia
  • HOME
  • SERVIZI
    • CONSULTORI FAMILIARI
      • Ostetricia e ginecologia
      • Psicologia e consulenze
      • Dietetica
      • Osteopatia
      • Sessuologia
      • Ecografia al seno
      • Gravidanza
      • Rieducazione perineale
      • Genitorialità
      • Menopausa
    • AREA FAMIGLIA
      • Genitori e coppie | GE.CO.
      • Prevenzione disagio minori
      • Tutela minori
      • Disturbi del comportamento
      • Servizi sociali associati
    • AREA GIOVANI
      • Consultorio adolescenti
      • Servizi sul territorio
    • AREA CULTURA
      • Sistema bibliotecario
      • Sistema archivistico
      • Sistema museale
  • CALENDARIO ATTIVITÀ
  • NOTIZIE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook

Disturbi del comportamento

VALUTAZIONE E SUPPORTO
A BAMBINO, FAMIGLIA
E SCUOLA

Coordinamento scientifico:
Prof. Gianluca Daffi

I bambini con disturbi del comportamento spesso vengono definiti iperattivi: faticano a rispettare le regole, a stare fermi, infastidiscono, cambiano continuamente attività e paiono refrattari ai rimproveri. Possono divenire oppositivi, provocatori o aggressivi verso i pari.

Quando le infrazioni alle regole sociali diventano frequenti è importante indagare perché questo avviene: potrebbe non dipendere dal contesto familiare o dall’educazione ricevuta, bensì da difficoltà nell’autocontrollo, nell’attenzione o nella capacità di apprendere.

In questi casi è molto importante valutare il modo di funzionare del bambino, con un’attenzione sia alle difficoltà, sia ai punti di forza su cui far leva.

Aiutare il proprio bambino a valorizzare i suoi punti di forza e superare le difficoltà, è un’occasione unica, un investimento per il suo benessere futuro e della famiglia. Il percorso proposto ha ricadute positive sull’inserimento scolastico e sociale del bambino e offre la possibilità di leggere, riscoprire e supportare molte delle dinamiche famigliari.

bambino iperattivo

PERCORSO DI PARENT TRAINING EDUCATIVO

ONLINE

Conduttori
Prof. Gianluca Daffi, D.ssa Tatiana Mulas
5 incontri sincroni + 4 incontri asincroni

Dal 15 marzo al 3 maggio 2021

Costo dell’intero percorso:

30 € per i residenti nella zona della Val Trompia (BS)
200 € per i non residenti

IL PERCORSO FORMATIVO É RIVOLTO A:
Genitori di bambini/ragazzi con difficoltà di autocontrollo

OBIETTIVI DEL PERCORSO:
Fornire conoscenze relativamente alle principali difficoltà di autocontrollo
Fornire indicazioni pratiche per leggere e prevenire le situazioni difficili
Fornire strumenti di intervento pedagogico da utilizzare in ambito
famigliare in sostituzione ai meccanismi di punizione e premio
Fornire strumenti di intervento pedagogico per impostare efficacemente
riunioni e confronti tra genitori e figli: contratti e meeting famigliari

SCARICA IL VOLANTINO

PER ISCRIZIONI COMPILARE IL SEGUENTE MODULO

CLICCANDO QUI

GLI INCONTRI

Gli incontri sincroni si svolgeranno in diretta sulla piattaforma Meet dedicata con
la possibilità di INTERAGIRE CON I RELATORI, i materiali degli incontri asincroni
saranno disponibili per l’intera settimana e i partecipanti potranno visionarli
quando sarà loro più comodo farlo.

Per partecipare al corso verrà inviato un semplice link. Il numero massimo di partecipanti è fissato in 8 nuclei famigliari.

 

PER ISCRIZIONI COMPILARE IL SEGUENTE MODULO

CLICCANDO QUI

CIVITAS collabora con tutti gli Istituti Comprensivi della Valtrompia, proponendo percorsi di formazione specifica per gli insegnanti sui comportamenti oppositivi, i disturbi della condotta e gli atteggiamenti sfidanti.

L’obiettivo è supportare i docenti nell’uso dei rinforzi positivi per stimolare la motivazione e il senso di autoefficacia dei bambini.

In tutte le scuole medie e nelle scuole primarie di Nave, Bovezzo, Concesio e Villa Carcina è presente uno sportello d’ascolto gestito da un operatore CIVITAS che può offrire gratuitamente colloqui di orientamento e sostegno ai genitori e agli insegnanti.

Servizi e prezzi

SERVIZIO PRIVATO
COLLOQUIO DI ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTOGRATUITO
PERCORSO DI PARENT TRAINING ON LINE200 € (non residenti in Val Trompia)
30 € (residenti in Val Trompia)
CONTATTACI PER INFORMAZIONI

Operatori

Coordinatore Scientifico:

Prof. Gianluca Daffi

Neuropsichiatra:

Dott.ssa Paola Effedri
medico della Neuropsichiatria Infantile di ASST Spedali Civili di Brescia

Psicologi:

Dott.ssa Cristina Prandolini
Dott.ssa Cristina Tafelli

Educatrice e psicomotricista:

Dott.ssa Milena Bragaglio

Pedagogisti:

Dott.ssa Tatiana Mulas
Dott.ssa Luisa Anni

Per informazioni e appuntamenti:

Compila il form oppure contattaci:

3346270106
liberaprofessione@civitas.valletrompia.it

CHI SIAMO

I Consultori Familiari Civitas offrono servizi al cittadino nell’area sociosanitaria garantendo l’apporto di professionisti qualificati.

Civitas si inserisce nel territorio con la precisa mission di prevenzione, promozione della salute e benessere di ogni persona nelle diverse fasce d’età.

Civitas è una società a capitale pubblico della Comunità Montana e dei 18 Comuni della Valle Trompia.

LE NOSTRE SEDI

Gardone Val Trompia
Via Matteotti, 299   Tel. 030 8913536

Concesio
Via Sabin, 3 – Loc. Cà de Bosio – Tel. 030 2754175
consultorio.concesio@civitas.valletrompia.it

Sarezzo
Via IV Novembre, 19 – Tel. 030 8902065
consultorio.sarezzo@civitas.valletrompia.it

Lumezzane
Via Cav. del Lavoro, 2   Vill. Gnutti – Tel. 030 8922925
consultorio.lumezzane@civitas.valletrompia.it

Tavernole
Via Calchera, 21/F – Tel. 030 8902065

© Civitas srl 2018 - P.IVA 02710760980 - PEC segreteria@pec.civitas.valletrompia.it
  • Facebook
  • PRIVACY
  • SOCIETÀ TRASPARENTE
  • Credits: GMD Design
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

PrivacyOK

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica