
Mamma e papà si separano…
Gruppi di parola: un supporto ai bambini che stanno vivendo la separazione o il divorzio dei genitori
La separazione o il divorzio dei genitori, sebbene portino con sé disagio e turbamento, non sono di per sé eventi in grado…

ALBERTO PELLAI “CONTRO IL BULLISMO. LA CLASSE DEVE FARE SQUADRA”
“Se ti danno un pugno, dai un pugno anche tu”. “Se uno ti prende in giro, tu prendilo in giro più forte”. Quante volte abbiamo detto queste frasi per spingere qualcuno a reagire a una prepotenza? Quante volte ci siamo sentiti dare…

Adolescenti e sessualità: parliamone!
Per un genitore parlare di sessualità con il proprio figlio è fondamentale, ma difficile.
Noi genitori NON ABBIAMO APPRESO: i nostri genitori non hanno affrontato con noi l’argomento della crescita sessuale e dei cambiamenti (salvo in…

Ad ogni bimbo il suo “centile”:
in questo articolo cercheremo pertanto di chiarire come funziona l’accrescimento dei bimbi allattati al seno, e perché è possibile e assolutamente normale che l’aumento di peso possa essere così discordante da bimbo a bimbo a parità di età e benessere.

Nascere mamma e papà
Fiocchi azzurri e fiocchi rosa, pensati, acquistati o costruiti con fantasia, grandi o piccoli… fiocchi con un nome.
I primi momenti di due genitori...

IL NOSTRO BAMBINO è NATO: i primi momenti a casa
Il neonato ha un assoluto bisogno di essere accudito. L’interazione mamma-bambino, se facilitata, rappresenta la prima esperienza dell'irripetibile legame esistente fra i due. Se il bambino, appena nato, viene lasciato a stretto contatto con…

CORONAVIRUS: LINK UTILI A MISURA DI NEO-MAMME PER UNA GRAVIDANZA E UN RIENTRO A CASA SERENO
Durante la gravidanza e dopo il parto abbiamo tante domande e dubbi sui più disparati argomenti che riguardano noi e il nostro bambino.
Durante questo momento di emergenza sanitaria, Civitas ha pensato a tutte le neo-mamme selezionando interessanti…

LEGÁMI PER CRESCERE C’è anche l’affido leggero!
Legàmi per Crescere” mette in contatto bambini che ne hanno bisogno e adulti disponibili: li sostiene nell’affido e nell’appoggio, interventi precoci di prevenzione del disagio.L’appoggio consente di ospitare un bambino che ne ha bisogno anche solo un pomeriggio alla settimana. O per una cena, o per un weekend.

Massaggio infantile, un toccasana per il neonato
Massaggiare il proprio bambino ha moltissimi benefici sul suo sviluppo e sulla relazione con i genitori, oltre a favorire il rilassamento e l’acquisizione del ritmo sonno-veglia.
La pelle è
l’organo più esteso del nostro corpo e fin…

Avere tredici anni e un cellulare…
Ecco un bell’esempio di una mamma che apre un dialogo con il figlio sull’uso del cellulare. Può essere un buon pretesto per trasmettere uno stile di comportamento con i figli, non credete?
"Caro Gregory,
(…) Ora sei il…