, , ,

Solo con opportunità educative eque si tutelano i diritti dei minori

Dopo la pandemia, la povertà è sempre più un fenomeno multidimensionale. Oltre alla questione economica, è cruciale l’accesso a opportunità e servizi per tutti i minori. Un diritto oggi non sempre tutelato sull’intero territorio nazionale…
, , ,

Adolescenti e sessualità: parliamone!

Per un genitore parlare di sessualità con il proprio figlio è fondamentale, ma difficile. Noi genitori NON ABBIAMO APPRESO: i nostri genitori non hanno affrontato con noi l’argomento della crescita sessuale e dei cambiamenti (salvo in…
, , ,

Fratelli gelosi? Parliamone

Sono arrivate le vacanze… un’occasione per stare più in famiglia, ma anche un momento in cui i genitori possono essere messi a dura prova dalle dinamiche fra i figli! Un dato di fatto: “La gelosia è normale e salutare. La gelosia…
, , ,

RISVEGLI : PRIME INDIPENDENZE E PRIME AUTONOMIE

Incontro con le educatrici dedicato a genitori con figli 0-3 anni A seguito degli incontri tenutosi in biblioteca, un’occasione per parlare di fasi di crescita, prime conquiste ed indipendenze dei nostri bambini: scoprire il mondo…
, ,

Famiglia contro insegnanti: la sconfitta educativa

Famiglia e scuola sono due gambe dello stesso soggetto educativo. Se una delle due sgambetta l'altra che cade è l'adolescente. Un genitore prende a botte un vicepreside, perché si è permesso di reguardire il figlio. In provincia di Cesena…
, ,

In educazione ogni albero produce i suoi frutti

In educazione ogni albero produce i suoi frutti, perché difficilmente sotto un melo troviamo delle ciliegie. Ultimamente vi sono sempre più episodi di genitori che invece di essere educatori capaci di mettere i propri figli davanti alle…
, ,

Come sopravvivere con un adolescente

L’educazione è ciò che permette ad ogni individuo di diventare persona pienamente umana! Se i bambini sono domande di bisogno (cura, sicurezza, affetto, protezione, ecc.) che camminano sulla terra, gli adolescenti sono domande di senso…