
Solo con opportunità educative eque si tutelano i diritti dei minori
Dopo la pandemia, la povertà è sempre più un fenomeno multidimensionale. Oltre alla questione economica, è cruciale l’accesso a opportunità e servizi per tutti i minori. Un diritto oggi non sempre tutelato sull’intero territorio nazionale…

ALBERTO PELLAI “CONTRO IL BULLISMO. LA CLASSE DEVE FARE SQUADRA”
“Se ti danno un pugno, dai un pugno anche tu”. “Se uno ti prende in giro, tu prendilo in giro più forte”. Quante volte abbiamo detto queste frasi per spingere qualcuno a reagire a una prepotenza? Quante volte ci siamo sentiti dare…

Adolescenti e sessualità: parliamone!
Per un genitore parlare di sessualità con il proprio figlio è fondamentale, ma difficile.
Noi genitori NON ABBIAMO APPRESO: i nostri genitori non hanno affrontato con noi l’argomento della crescita sessuale e dei cambiamenti (salvo in…

Avere tredici anni e un cellulare…
Ecco un bell’esempio di una mamma che apre un dialogo con il figlio sull’uso del cellulare. Può essere un buon pretesto per trasmettere uno stile di comportamento con i figli, non credete?
"Caro Gregory,
(…) Ora sei il…